- pitiriasi
- pi·ti·rì·a·sis.f.inv.1. TS med. dermopatia con formazione di piccole squame in forma diffusa2. TS ornit. uccello del genere Pitiriasi con testa in parte nuda, collo rosso e corpo nero con piccole macchie bianche | con iniz. maiusc., genere della famiglia dei Corvidi cui appartiene l'unica specie Pityriasis gymnocephala\DATA: 1829.ETIMO: dal gr. pituríasis, der. di píturon "crusca"; nell'accez. 2 cfr. lat. scient. Pityriăsis.
Dizionario Italiano.